News

Open access pubblication on computer-vision applications to structural health monitoring “Detecting Damage Evolution of Masonry Structures through Computer-Vision-Based Monitoring Methods”

The paper “Detecting Damage Evolution of Masonry Structures through Computer-Vision-Based Monitoring Methods” authored by Marialuigia Sangirardi, Vittorio Altomare, Stefano De Santis and Gianmarco de Felice has just been accepted for publication. Free download is possible through the following link:

https://www.mdpi.com/2075-5309/12/6/831

The article shows the application of a newly implemented algorithm to determine the natural frequency of vibrating objects through videos recorded with commercial cameras, post-processed with Motion Magnification technique.

This research is part of the Project STAND, financially supported by Regione Lazio and carried out in cooperation with La Sapienza Università di Roma: https://www.romatrestrutture.eu/project/progetto-vincitore-del-bando-gruppi-di-ricerca-2020-regione-lazio-stand/


Strutture Speciali: lezione 28/05/2025

 

Si informano gli studenti del corso di Strutture Speciali che il giorno 28/05/2025 la didattica è sospesa per consentire la partecipazione al Workshop “Image-based identification of ancient masonry texture: building archaeology, structural engineering, and computer science for cultural heritage analysis” (link).


Avviso di seminario: “Image-based identification of ancient masonry texture: building archaeology, structural engineering, and computer science for cultural heritage analysis”

Image-based Identification of Ancient Masonry Texture: Building Archaeology, Structural Engineering, and Computer Science for Cultural Heritage Analysis

Co-finanziato dall’Ambasciata di Francia in Italia – Institut Français Italia nell’ambito del Programma CASSINI Senior 2024/2025

Vincitore del 1° bando Label scientifico 2024 dell’Università Italo Francese

 

📅 Mercoledì, 28 Maggio 2025
🕤 9:30 – 17:00
📍 Formato ibrido –  Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche – Aula Seminari, Via Vito Volterra 62, 00146 Roma + online ([link])

 

Il seminario ha l’obiettivo di favorire un dialogo interdisciplinare sull’identificazione e analisi delle tessiture murarie antiche tramite metodi stratigrafici, modellazione strutturale e elaborazione delle immagini.
Affronta le esigenze dell’archeologia edilizia e dell’ingegneria strutturale nell’interpretazione delle tessiture, propone criteri di classificazione e presenta metodologie ispirate agli sviluppi recenti nella visione artificiale.

L’evento servirà anche a costituire un gruppo di ricerca volto allo sviluppo di un approccio interdisciplinare per l’identificazione automatica delle tessiture murarie, con un focus sullo studio e la conservazione del patrimonio culturale.

 

📧 Per maggiori informazioni: pietro.meriggi@uniroma3.it
🔗 Programma: [Flyer]

 


Strutture Speciali: spostamento lezione 16/04

 

Si informano gli studenti del corso di Strutture Speciali che la lezione di mercoledì 16/04/2025 è posticipata al giorno successivo, giovedì 17/04/2025 alle ore 14:00 in Aula N7


Strutture Speciali: cambio calendario lezioni 19/03 e 26/03

 

Si informano gli studenti del corso di Strutture Speciali che il calendario delle lezioni è modificato nei giorni 19/03 e 26/03 come segue:

  • Mercoledì 19/03/2025 – Lezione in Aula N3 dalle ore 11:30 alle ore 13:30
  • Martedì 25/03/2025 – Lezione in Aula N3 dalle ore 14:00 alle ore 16:00
  • Mercoledì 26/03/2025 – Lezione annullata

Tecnica delle Costruzioni: risultati esame 13/02/2025

 

I risultati dell’esame di Tecnica delle Costruzioni svolto in data 13/02/2025 sono disponibili a questo link.

Gli studenti potranno ritirare il proprio elaborato il giorno 24/02/2025 alle ore 10:00 in Aula N7 prima dell’inizio degli esami orali e, successivamente, in occasione del ricevimento studenti o su appuntamento. Potranno essere richieste spiegazioni circa lo svolgimento e gli errori eventualmente rilevati in fase di correzione sempre e solo durante il ricevimento studenti. Ogni studente è tenuto a ritirare il proprio elaborato e portarlo con sé all’esame orale.


Tecnica delle Costruzioni: risultati esame 20/01/2025

 

I risultati dell’esame di Tecnica delle Costruzioni svolto in data 20/01/2025 sono disponibili a questo link.

Gli studenti potranno ritirare il proprio elaborato il giorno 29/01/2025 alle ore 10:00 in Aula DS3A prima dell’inizio degli esami orali e, successivamente, in occasione del ricevimento studenti o su appuntamento. Potranno essere richieste spiegazioni circa lo svolgimento e gli errori eventualmente rilevati in fase di correzione sempre e solo durante il ricevimento studenti. Ogni studente è tenuto a ritirare il proprio elaborato e portarlo con sé all’esame orale.


Tecnica delle Costruzioni: Esami Sessione Invernale 2025

 

Si informano gli studenti del Corso di Tecnica delle Costruzioni che gli esami della sessione invernale Gennaio-Febbraio 2025 si terranno secondo il seguente calendario:

 

Sessione di Gennaio

  • Esame Scritto: Lunedì 20/01/2025 ore 14:30 Aula N16
  • Esame Orale: Mercoledì 29/01/2025 ore 10:00 Aula DS3A e Giovedì 06/02/2025* ore 10:00 Aula DS3A (ciascuno studente può scegliere liberamente una e una sola delle due date e presentarsi direttamente nel giorno prescelto) * In base al numero di studenti, potrebbe rendersi necessaria la prosecuzione degli esami orali il giorno successivo Venerdì 07/02/2025, secondo un calendario che verrà stabilito il giorno 06/02 prima dell’inizio degli esami.

 

Sessione di Febbraio

  • Esame Scritto: Giovedì 13/02/2025 ore 14:30 in Aula N16 
  • Esame Orale: Lunedì 24/02/2025 ore 10:00 Aula N07

 

L’esame scritto e l’esame orale devono essere sostenuti nella stessa sessione.

Gli studenti che hanno superato entrambi gli esoneri possono non sostenere lo scritto di Gennaio, ma devono comunque iscriversi alla sessione di Gennaio attraverso GOMP.

Per sostenere l’esame orale devono essere portate le esercitazioni svolte e l’elaborato dell’esame scritto (oppure degli esoneri), e si deve essere muniti di un documento di identità.

Il programma di esame completo per tutte le sessioni dell’A.A. 2024-2025 è disponibile a questo link. Le modalità di esame e di valutazione sono descritte nella pagina web del corso.


Tecnica delle Costruzioni: risultati esonero 16/12/2024

 

I risultati dell’esonero di Tecnica delle Costruzioni svolto in data 16/12/2024 sono disponibili a questo link.

Gli studenti potranno ritirare il proprio elaborato il giorno 20/01/2025 alle ore 17:00 in Aula N16 al termine della prova scritta della Sessione di Gennaio. Potranno essere richieste spiegazioni circa lo svolgimento e gli errori eventualmente rilevati in fase di correzione sempre e solo durante il ricevimento studenti. Ogni studente è tenuto a ritirare il proprio elaborato e portarlo con sé all’esame orale.


Tecnica delle Costruzioni: ricevimento on-line 13/12/2024 ore 15:00

 

Si informano gli studenti di Tecnica delle Costruzioni che è stato programmato un ricevimento on-line il giorno venerdì 13/12/2024 alle ore 15:00.

Gli interessati sono invitati a mandare una e-mail al docente (stefano.desantis@uniroma3.it) per segnalare la loro presenza al ricevimento, ed il loro contatto sarà inserito tra gli invitati alla call su MS Teams.