Proposta tesi di Laurea Magistrale Prof. de Felice

Notre Dame de Paris: Modellazione e Analisi del comportamento strutturale.
 
La cattedrale di Notre Dame de Paris dopo l’incendio si appresta a diventare uno dei cantieri di restauro più importanti d’Europa e pone tutta una serie di problematiche strutturali.
La tesi di laurea ha l’obiettivo di valutare, mediante analisi agli elementi distinti, la sicurezza della volta di Notre Dame rispetto ai carichi permanenti e all’azione del vento e l’eventuale efficacia di tecniche di rinforzo strutturale.
 

Riabilitazione delle Strutture – Consegna seconda esercitazione

Si avvisano gli studenti del corso di Riabilitazione delle Strutture che la consegna dello svolgimento della seconda esercitazione (video dell’arco e documenti allegati) deve avvenire in formato digitale entro le ore 24:00 del giorno Mercoledì 11 Dicembre 2019.

I files devono essere caricati nella cartella FTP \files\Elaborati_Studenti_Esercitazione_2, accessibile mediante FileZilla Client (software open source disponibile online, che va scaricato ed installato sul proprio pc).

I parametri di accesso alla cartella sono i seguenti:

  • Host: 193.204.166.43
  • Nome utente: riabilitazione
  • Password: strutture
  • Porta: 21

Ciascun gruppo dovrà caricare una cartella contenente i files chiamata “Gruppo_XX_Esercitazione_2” (XX  è il numero del gruppo).

 


Riabilitazione delle strutture – Consegna prima esercitazione

Si avvisano gli studenti del corso di Riabilitazione delle Strutture che la consegna dello svolgimento della prima esercitazione (confinamento di una colonna in muratura) deve avvenire in formato digitale (un file .pdf) entro le ore 24:00 del giorno Martedì 12 Novembre 2019.

Il file deve essere caricato nella cartella FTP \files\Elaborati_Studenti_Esercitazione_1, accessibile mediante FileZilla Client (software open source disponibile online, che va scaricato ed installato sul proprio pc).

I parametri di accesso alla cartella sono i seguenti:

  • Host: 193.204.166.43
  • Nome utente: riabilitazione
  • Password: strutture
  • Porta: 21

Ciascun gruppo dovrà caricare un file chiamato “Gruppo_XX_Esercitazione_1.pdf” (XX  è il numero del gruppo). 

La cartella FTP \files contiene un file “Gruppi_Riabilitazione_2019_2020.ftp” in cui potete verificare il numero del vostro gruppo.

Se qualcuno, ad oggi, risulta non inserito in alcun gruppo, è pregato di segnalarlo al più presto contattando il Prof. de Felice all’indirizzo gianmarco.defelice@uniroma3.it.

 


Short course on “Understanding nonlinear problems in civil and industrial engineering” – 6-10 Maggio

SI comunica che dal 6 al 10 Maggio 2019 si terrà il corso di dottorato ” dal titolo: Understanding nonlinear problems in civil and industrial engineering. Chi fosse interessato a partecipare può inviare una mail al coordinatore: fabrizio.paolacci@uniroma3.it. Per le finalità del corso sono benvenuti anche gli studenti della Laurea Magistrale che volessero approfondire la tematica. 

Il corso avrà il seguente Calendario

Lunedì 6 Maggio: Aula Seminari Sezione di Ingegneria Civile – ore 9 -16
Martedì 7 Maggio: Sala Conferenze DIR 01 – Sezione Ingegneria Meccanica ore 9 -17
Mercoledì 8 Maggio: Aula N20 ore 9 -17
Giovedì 9-10 Maggio: Aula Seminari Sezione di Ingegneria Civile ore 9 -17

 

Il programma del corso si può scaricare dal seguente link:

SHORT COURSE ON NL ANALYSIS OF STRUCURES – FINAL V2

Il coordinatore

Fabrizio Paolacci

 


Riabilitazione delle Strutture: posticipazione lezione

Si avvisano tutti gli studenti del corso di Riabilitazione delle Strutture che la lezione prevista per oggi, martedì 30 Ottobre 2018, alle ore 14.00, è stata annullata per permettere il regolare svolgimento del progetto International Project Week Light 2018.

La lezione verrà pertanto recuperata domani, mercoledì 31 Ottobre 2018, dalle 11.00 alle 13.00, in aula N19.

Si rende noto, inoltre, che è stato caricato il materiale didattico relativo alle lezioni fino ad ora svolte.


Presentazione del libro “Efficienza nei lavori pubblici”

 
Il giorno 14 marzo 2018, alle ore 16 (con fine prevista per le 18), presso la sala conferenze del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre, sarà presentato il libro “Efficienza nei lavori pubblici”, scritto dal nostro professore di “Diritto e legislazione dei lavori pubblici” Andrea Ferrante.
Interverranno, oltre all’autore, la prof. Maria Rosaria De Blasiis, il prof. Leopoldo Franco, l’ing. Amedeo Gargiulo e il Direttore del Dipartimento di Ingegneria prof. Andrea Benedetto.
Nell’ambito della presentazione saranno inoltre conferiti i premi ai vincitori del concorso per i migliori progetti di Ingegneria Civile sviluppati dagli studenti al terzo anno della Laurea Triennale.
 

Seminar by Dr. Georgia E. Thermou “An Overview of Steel reinforced Grout Jacketing Applications” – 17 January 2018

The Steel-Reinforced Grout (SRG) jacketing system is local intervention method which comprises composite fabrics that consist of high strength steel cords embedded in an inorganic matrix. The new composite system is simple and fast in its application and has been successfully applied for confinement of plain and reinforced concrete (RC), shear strengthening of beams and  strengthening of RC columns with old-type detailing.

In this presentation, the information related to the confinement effectiveness of the SRG jackets, the strength and deformation capacity increase observed in the experimental studies and the capability of the proposed method in preventing premature failure of RC structural members with substandard detailing will be presented.

Roma Tre University

Department of Engineering

Via Vito Volterra 62, Rome

Wednesday 17 January 2018 at 9:30 – Room N19

 

Download the leaflet